Telefono e Fax

Tel: +39042523132 Fax: +390425460211

Commercialista e Revisore dei Conti

Deducibilità dei contributi previdenziali: chiarimenti per i lavoratori di prima occupazione

Martedì 15/04/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con Risoluzione n. 25 del 10 aprile l'Agenzia delle Entrate si e espressa in merito alla deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima occupazione, ai sensi dell' articolo 8, comma 6 del D.lgs. n. 252/2005

L'ulteriore plafond di deducibilità per un lavoratore di prima occupazione dal 2019, chiariscono le Entrate, va calcolato facendo partire il quinquennio di contribuzione dall'anno di prima occupazione (nel caso specifico, dal 2019), a nulla rilevando l'eventuale iscrizione precedente alla previdenza complementare.
Ai fini della determinazione dell'ulteriore plafond, infatti, non rileva il versamento dei contributi effettuato dai familiari e da questi dedotti dal proprio reddito complessivo negli anni dal 2009 al 2018, non sussistendo, in tale arco temporale, anche il presupposto della condizione di "lavoratore di prima occupazione". 
Il plafond accumulato nei primi 5 anni di partecipazione (2019/2023) potrà essere utilizzato dal lavoratore a partire dal 2024.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Oggi
I contribuenti o i lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d'imposta che, pur essendo in possesso...
 
Oggi
Per essere riammessi alla Definizione agevolata è necessario presentare la domanda, esclusivamente...
 
Oggi
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato i criteri guida per la redazione di codici di comportamento...
 
altre notizie »
 

Rag. Guido Sturaro - Commercialista e Revisore dei Conti

Via L. Ricchieri Detto Celio, 17 - 45100 Rovigo (RO)

Tel: +39042523132 - Fax: +390425460211

Email: info@studiosturaro.it

P.IVA: 00747080299