Telefono e Fax

Tel: +39042523132 Fax: +390425460211

Commercialista e Revisore dei Conti

La riforma delle accise in Gazzetta Ufficiale: nasce il soggetto obbligato accreditato (SOAC)

Giovedì 10/04/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile, il Decreto legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, di revisione delle disposizioni in materia di accise.
Il decreto, che rappresenta un ulteriore importante tassello per la riforma tributaria prevista dalla Delega fiscale, razionalizza la disciplina, semplifica gli adempimenti a carico degli operatori, ed introduce nuove forme premiali in favore dei contribuenti “affidabili”.

Tra le novità da segnalare l'introduzione del soggetto obbligato accreditato (SOAC), ossia il soggetto obbligato al pagamento dell'accisa che, sulla base di una valutazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), dimostra un elevato livello di affidabilità fiscale rispetto alle accise.
L'istanza per l'attribuzione della qualifica di SOAC, di validità quadriennale, è presentata all'Agenzia delle dogane e dei monopoli, che verifica il possesso, da parte del soggetto, dei requisiti di ammissione richiesti.

A seguito della valutazione dei profili di affidabilità, l'Agenzia delle dogane e dei monopoli attribuisce al soggetto un punteggio numerico sintetico, compreso tra 0 e 100; la qualifica di SOAC è riconosciuta solo se il punteggio attribuito è almeno pari a 60. 
Sulla base del punteggio ottenuto sono previsti tre livelli di affidabilità: base, medio e avanzato. 

Una volta riconosciuto, il SOAC può avvalersi dell'esonero dagli obblighi di prestare cauzione e delle semplificazioni e facilitazioni degli adempimenti contabili e amministrativi individuate con decreto MEF.

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it
Le ultime news
Oggi
I contribuenti o i lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d'imposta che, pur essendo in possesso...
 
Oggi
Per essere riammessi alla Definizione agevolata è necessario presentare la domanda, esclusivamente...
 
Oggi
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato i criteri guida per la redazione di codici di comportamento...
 
Ieri
Con Circolare n. 3/E del 16 aprile l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sulle modifiche apportate...
 
altre notizie »
 

Rag. Guido Sturaro - Commercialista e Revisore dei Conti

Via L. Ricchieri Detto Celio, 17 - 45100 Rovigo (RO)

Tel: +39042523132 - Fax: +390425460211

Email: info@studiosturaro.it

P.IVA: 00747080299