Telefono e Fax

Tel: +39042523132 Fax: +390425460211

Commercialista e Revisore dei Conti

Prove in appello nel processo tributario: la Corte Costituzionale dichiara incostituzionali le nuove limitazioni

Lunedì 07/04/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con Sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 la Corte Costituzionale, esprimendosi su questioni di legittimità costituzionale contenute nel Dlgs n. 220/2023 (“Disposizioni in materia di contenzioso tributario”) sollevate dalle Corti di giustizia tributaria di secondo grado della Campania e della Lombardia:
  • ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 58, comma 3, del DL n. 546/1992, come introdotto dall’art. 1, comma 1, lettera bb), del Dl n. 220/2023, che vietava il deposito in appello delle deleghe, delle procure e degli altri atti di conferimento di potere rilevanti ai fini della legittimità della sottoscrizione degli atti;
  • ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, comma 2, del Dl n. 220/2023, nella parte in cui prescrive che le disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, lettera bb), dello stesso decreto si applicano ai giudizi instaurati in secondo grado a decorrere dal giorno successivo alla sua entrata in vigore, anziché ai giudizi di appello il cui primo grado sia instaurato successivamente all’entrata in vigore del medesimo decreto legislativo;
  • ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 58, comma 3, del Dl n. 546/1992, come introdotto dall’art. 1, comma 1, lettera bb), del Dl n. 220/2023, nella parte in cui non consente la produzione in appello delle "notifiche dell’atto impugnato ovvero degli atti che ne costituiscono presupposto di legittimità che possono essere prodotti in primo grado anche ai sensi dell’articolo 14 comma 6-bis", sollevate, in riferimento agli artt. 3, primo comma, 24, secondo comma, 102, primo comma, e 111, primo e secondo comma, della Costituzione, dalle Corti di giustizia tributaria di secondo grado della Campania e della Lombardia.

Fonte: https://www.cortecostituzionale.it
Le ultime news
Oggi
I contribuenti o i lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d'imposta che, pur essendo in possesso...
 
Oggi
Per essere riammessi alla Definizione agevolata è necessario presentare la domanda, esclusivamente...
 
Oggi
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato i criteri guida per la redazione di codici di comportamento...
 
Ieri
Con Circolare n. 3/E del 16 aprile l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sulle modifiche apportate...
 
Ieri
Per l’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale, come previsto dall’articolo 4, comma...
 
altre notizie »
 

Rag. Guido Sturaro - Commercialista e Revisore dei Conti

Via L. Ricchieri Detto Celio, 17 - 45100 Rovigo (RO)

Tel: +39042523132 - Fax: +390425460211

Email: info@studiosturaro.it

P.IVA: 00747080299